Martinsried, 31 marzo 2025 – Tebis AG, l'azienda leader mondiale nella fornitura di tecnologie software CAD/CAM e MES con sede a Monaco annuncia la ristrutturazione del suo management con l'introduzione, a partire dal 2025, di un Consiglio di Amministrazione composto da quattro membri: Dr. Thomas Wrede (CEO – Chief Executive Officer), Jens Lüdtke (CSO – Chief Strategy Officer), Reiner Schmid (COO – Chief Operating Officer) e Robert Aulbur (CRO – Chief Revenue Officer).
Dr.Thomas Wrede, che ha ricoperto la carica di CEO dell'azienda a partire dalla metà del 2023, si dimetterà, e dal 31 marzo 2025 trasferirà le sue responsabilità ai nuovi membri del Consiglio Esecutivo. A breve, anche un Chief Financial Officer (CFO) si unirà al Consiglio.
Bernhard Rindfleisch, Fondatore e Presidente del Consiglio di Supervisione, e il Dr. Thomas Wrede spiegano: "La nomina del nuovo Consiglio segna la conclusione di un processo di trasformazione aziendale avviato nel 2022, che ha visto Tebis AG completamente riallineata e adattata alle future esigenze di mercato. L'istituzione di un Consiglio formato da quattro membri ci garantisce la flessibilità necessaria per guidare con efficienza e dinamicità la crescita futura di Tebis."
Bernhard Rindfleisch ringrazia poi il Dr. Thomas Wrede per i suoi 12 anni di servizio in Tebis AG: "Il Dr. Thomas Wrede ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'azienda. Tra i traguardi più rilevanti figurano l'espansione del business a livello internazionale e l'aggiunta della soluzione ProLeiS MES al portfolio aziendale. Un altro punto chiave del suo lavoro è stato l'ulteriore sviluppo della strategia aziendale e il miglioramento della sua implementazione attraverso il sistema OKR. Negli ultimi anni ha poi lavorato intensamente per poter trasformare Tebis in un'azienda agile."
Il Chief Strategy Officer Jens Lüdtke prevede: "Il nostro mercato continuerà ad evolversi rapidamente, richiedendo una grande capacità di adattamento e visione futura da parte nostra e dei nostri clienti. Con questa nuova struttura, stiamo rafforzando la nostra capacità di innovazione e ci stiamo preparando al meglio per affrontare le sfide future."
Dal 2013, Jens Lüdtke è responsabile dell'attività di Tebis Consulting, dirige l'Associazione Marktspiegel Werkzeugbau e ricopre il ruolo di docente presso la Hochschule Schmalkalden. Inoltre, da maggio 2024 è anche un membro del Senato economico europeo.
In qualità di Chief Strategy Officer (CSO), Jens Lüdtke è responsabile della strategia aziendale e della sua implementazione, dello sviluppo di nuove aree di business, nonché dell'ulteriore sviluppo della struttura organizzativa di Tebis AG.
Il Chief Operating Officer Reiner Schmid afferma: "Grazie alla nostra riorganizzazione, saremo sempre più capaci di cogliere le opportunità di mercato, avviare progetti innovativi e supportare i nostri clienti nel portare i loro processi e la loro tecnologia a un livello superiore."
Reiner Schmid fa parte di Tebis AG da 27 anni. Negli ultimi anni, è stato responsabile della gestione del prodotto e ha guidato la divisione software CAD/CAM.
In qualità di Chief Operating Officer (COO), Reiner Schmid avrà in mano la gestione complessiva delle divisioni di prodotto e sarà responsabile delle aree di tecnologia e innovazione.
Il Chief Revenue Officer Robert Aulbur spiega: "Questa ristrutturazione va ben oltre un semplice cambiamento formale. Siamo certi che questa nuova struttura ci permetterà di rispondere in modo ancora più efficace e tempestivo alle esigenze dei nostri clienti, anche in un contesto di mercato così complesso."
Robert Aulbur è stato in precedenza responsabile delle vendite strategiche presso Tebis e successivamente ha lavorato per diversi anni come Amministratore Delegato presso Tebis ProLeiS GmbH.
Oggi, nel ruolo di Chief Revenue Officer (CRO), si assume la responsabilità generale delle unità di marketing, vendite e supporto nazionali e internazionali. È inoltre responsabile dello sviluppo di alleanze strategiche e iniziative di collaborazione.
Bernhard Rindfleisch conclude: "Il nostro mercato è in rapida evoluzione, e con esso le sfide che affrontiamo come azienda familiare orientata al lungo termine. Abbiamo ritrovato la nostra direzione e ristrutturato la gestione aziendale per garantirci continuità nel successo e nella definizione degli standard del settore. Con questa nuova struttura, stiamo stabilendo responsabilità chiare, rafforzando la nostra capacità innovativa e preparandoci in modo ottimale per le sfide future".