AC Tech, cliente di Tebis, produce aree a simmetria rotazionale l'80% più velocemente tramite la tornitura a interpolazione.
Martinsried (Germania), 10 settembre 2024 – I processi automatizzati end-to-end sono oggi più importanti che mai per l'industria manifatturiera. Tebis Versione 4.1 Release 8 ha migliorato la flessibilità nell'automazione come mai prima d'ora. Oltre a tornitura e fresatura combinate, Tebis 4.1 Release 8 supporta anche la tornitura a interpolazione, che consente la produzione semplice ed economica di aree a simmetria rotazionale su molte fresatrici. Tornitura e fresatura combinate possono essere utilizzate per eseguire operazioni di tornitura e fresatura end-to-end su una singola macchina, senza necessità di operazioni di riserraggio. Questo approccio combinato è altamente efficiente: oltre a ridurre i tempi di produzione, riduce drasticamente anche i costi.
Tebis è inoltre l'unico sistema CAD/CAM in grado di offrire la tornitura a interpolazione simultanea su 6 lati.
Tebis è inoltre l'unico software CAD/CAM in grado di offrire la tornitura a interpolazione simultanea su 6 lati.
Christoph Brückner, Key Account Manager di Tebis
Christoph Brückner, Key Account Manager di Tebis, spiega:
Il nuovo metodo di produzione della tornitura a interpolazione è molto popolare.Consente di avviare tutte le macchine che possiedono un mandrino con controllo di posizione, comprese le fresatrici. Questo metodo è particolarmente indicato per le componenti con molti elementi fresati e meno elementi torniti. È possibile ottenere un risparmio di tempo fino all'80% con la tornitura a interpolazione, poiché le aree che in precedenza dovevano essere fresate ora possono essere tornite.
Consente inoltre l'utilizzo di utensili di tornitura a lunga durata, invece di utensili di fresatura rettificati ad alto costo. Poiché nella tornitura a interpolazione la fresa è in continuo contatto, si ottengono qualità della superficie molto elevate.
Tebis è l'unico software sul mercato in grado di padroneggiare la fase di sviluppo successiva della tornitura per interpolazione, ovvero la tornitura a interpolazione simultanea a 6 assi.
Oltre a tornitura e fresatura combinate, Tebis Versione 4.1 Release 8 ha introdotto la tornitura a interpolazione
"Con la tornitura a interpolazione simultanea a 6 assi, anche le aree sottosquadrate possono essere lavorate in modo semplice ed efficiente in un'unica configurazione", afferma Jakub Dittmar, Product Manager di Tebis."Poiché gli utensili molto corti possono essere utilizzati nella tornitura multiasse, e il mandrino si interpola in modo molto fluido, questo tipo di lavorazione ci offre una qualità della superficie ancora migliore. È quindi la soluzione ideale quando si mette la precisione al primo posto. Abbiamo già richiesto un brevetto in Europa per questo metodo estremamente promettente e moderno."
La tornitura combinata come introduzione a un portfolio prodotti in espansione
Quasi tutti i settori industriali producono componenti che richiedono operazioni di tornitura e/o fresatura. Questi settori includono l'industria aerospaziale, il settore energetico, la tecnologia medica e l'industria automobilistica e dei semiconduttori.
Grazie alle sue soluzioni versatili con tornio e fresa combinati e tornitura a interpolazione, Tebis è la soluzione perfetta per le aziende che desiderano aumentare le proprie capacità produttive.
Scopri di più sulla
Tornitura combinata
Tebis prepara in modo ottimale le aziende a tutte le sfide riguardati la tornitura e fresatura combinate
La sfida della “sicurezza”:Le complesse operazioni di tornitura/fresatura non possono essere monitorate in modo affidabile sulla macchina; i componenti e la cinematica della macchina associati sono troppo diversificati.
La soluzione di Tebis:In Tebis, tutti i percorsi utensile sono controllati in totale sicurezza per quanto riguarda le collisioni, tenendo conto di tutti i movimenti di traslazione e dei componenti della macchina. Non è necessario alcun software aggiuntivo. Il pezzo può quindi essere prodotto sulla macchina in modo quasi completamente autonomo.
La sfida delle “competenze”:I dipendenti non possiedono conoscenze di programmazione e produzione. La soluzione di Tebis: Tutte le attività di programmazione, sia di fresatura che di tornitura, in Tebis possono essere completate end-to-end in un'unica applicazione e con la medesima guida utente. Questo riduce drasticamente i tempi di formazione. Anche molte attività di programmazione possono essere automatizzate.
La sfida della "qualità": Le applicazioni per le componenti di tornitura e fresatura combinate impongono spesso requisiti molto elevati in termini di qualità della superficie.
La soluzione di Tebis: Con la tornitura a interpolazione simultanea a 6 assi, il pezzo viene realizzato in un'unica operazione, senza modifica della direzione di inclinazione, e quindi senza gradini. Tebis supporta pienamente le rigide tolleranze richieste nella tornitura. Durante la fresatura, Tebis sonda simultaneamente le superfici. Anche la distribuzione dei punti NC può essere controllata nel dettaglio. Ciò significa che è possibile posizionare ulteriori punti NC in aree di transizione sensibili.
La sfida della "deformazione": Ad esempio, per materiali morbidi o geometrie a parete sottile.
La soluzione di Tebis: I dati di taglio possono essere memorizzati in Tebis con utensili virtuali per tutti i materiali e i tipi di lavorazione. I percorsi utensile corrispondono con precisione alle capacità della macchina.
La sfida della "rottura dell'utensile": Enormi forze agiscono sull'utensile in rotazione. La soluzione di Tebis: Con Tebis è possibile definire la durata massima degli utensili. Quando l'utensile raggiunge la fine del suo ciclo di vita, viene automaticamente sostituito. In alternativa, è possibile generare direttamente un programma di misurazione per l'utensile. Il programma di misura viene eseguito sulla macchina e l'utensile, se necessario, viene scambiato automaticamente con il suo utensile gemello.